
Libri consigliati: Ti Odio perché Ti Amo” Il calcio è più di uno sport, è una passione che spinge i cuori a battere all’unisono e talvolta, paradossalmente, anche a scontrarsi in modo affascinante. E questo è esattamente ciò che accade nel coinvolgente romanzo di Deborah Fasola, “Ti Odio perché Ti Amo“. Un’intensa storia d’amore e rivalità che si sviluppa tra calciatori acclamati e appassionate hooligans.
–> Acquista il Libro su Amazon <—
La trama ci conduce nel mondo del calcio inglese, precisamente tra le rivali squadre del Manchester United e del City. Lui è il capocannoniere del Manchester United, un uomo famoso, ricco e acclamato. Lei, invece, è una hooligans sfegatata del City, convinta di odiare la squadra rivale, ma soprattutto… lui. L’incontro avviene in una chat particolare, dove le personalità brillano e le scintille virtuali si trasformano in un’inaspettata connessione.
La protagonista, nota con lo pseudonimo di Huntress, si trova coinvolta in un paradosso emotivo: l’odio verso il calciatore si mescola misteriosamente con un interesse crescente. Ecco come il calcio, che sembrava dividerli, inizia a unirli, trasformando i sentimenti e incanalando la passione verso direzioni inaspettate.
La trama si snoda tra equivoci divertenti, situazioni imbarazzanti e un’innegabile attrazione che rende impossibile sfuggire all’intreccio del destino. Tra fraintendimenti e inseguimenti, i due protagonisti si trovano in una commedia romantica in cui l’odio e l’amore si sfidano costantemente.
Deborah Fasola ci regala un’esperienza emozionante, dove il calcio diventa solo il palcoscenico per un’evoluzione di sentimenti. La storia di “Ti Odio perché Ti Amo” ci ricorda che l’amore può nascere nei modi più imprevisti e che persino le rivalità più profonde possono trasformarsi in un’inesorabile attrazione.