
Capri. La cucina delle feste si arricchisce con il sapore della tradizione e allora é tempo di recuperare le storiche ricette come quella delle buonsisime “Zeppulelle e natale” (Zeppoline di Natale) Le zeppulell sono appunto delle zeppole tonde fritte preparate con una pasta a base di farina, acqua, latte, anice, uva sultanina, pinoli e condite con miele diavoletti e codette confettate, cubetti di canditi e scorze di arancio.
Ingredienti per preparare la ricetta delle Zeppulelle di Natale
- 5 tazze d’acqua
- 5 tazze di farina
- 1 pizzico di sale
- 1 dado lievito birra
- 100gr uva sultanina
- un po’ d’anice
- 1 scorza di limone e arancio
- 50gr diavoletti colorati
- 20gr anicini
- 30gr canditi
Procedimento
Mescolate in una grande insalatiera la farina setacciata con l’acqua e il lievito disciolto, versate l’uva sultanina e una scorza di arancio e mezza di limone, 5-6 goccie di anice e una manciatina di canditi, mescolate fino a rendere un’ impasto leggermente solido.
In una casseruola alta fate scaldare l’olio f, una volta bollente.. con un cucchiaio di metallo porzionate e immergetevi la pasta. una volta dorate asciugate le zeppole su carta assorbente e scegliete poi di impanarle nello zucchero semolato oppure immergerle nel miele. Create in una guantiera rotonda una piramide con le zeppoline e alla fine guarnirle con gli anicini, le codette,e diavolini e i pezzettini di frutta candita. Ovviamente poi la vostra fantasia può modificare il modo di presentare o di guarnire le “Zeppulell di Capri”
Da Capri Le Zeppulelle di Natale, La ricetta tipica della tradizione ultima modifica: 2020-12-20T12:53:30+02:00 da