
Vogliamo raccogliere filastrocche, ninna nanne, “conte” e tutto ciò che può riguardare la tradizione orale nata o transitata per l’isola di Capri. Chiediamo perciò la collaborazione di tutti perché vadano a ricercare, a chiedere alle nonne, ai nonni, alle mamme che riportino alla luce questi piccoli tesori chiusi nei bauli della memoria. Mandateci testi, notizie e magari anche video.
Seguiamo solo qualche accortezza: 1) I testi saranno riportati nella corretta scrittura napoletana, se non siete certi della lingua mandateceli scritti a modo vostro, penseremo noi a trascrivere i versi;
2) I video sono certamente ben accolti, magari con i testi recitati dai nostri anziani oppure con piccole rappresentazioni. Nel caso i video vengano registrati con i telefoni cellulari invitiamo a fare attenzione alla qualità audio per la comprensione dei testi e soprattutto che le riprese vengano realizzate con i telefoni in posizione ORIZZONTALE E NON VERTICALE (!)
3) Sono molto gradite ed utili piccole schede informative sull’origine e i ricordi legati all’opera raccolta.
4) Le notizie possono riguardare anche variazioni e versioni differenti di opere già pubblicate; per la tradizione e la trasmissione orale di queste opere è assolutamente normale riscontrare versioni diverse.