
Villa Lysis si trasforma in palcoscenico teatrale con lo spettacolo “Io sono Medea” di e con
Laura Pagliara il 15 luglio alle ore 19.00. Nell’incanto della dimora sul tetto di Capri andrà in scena una diversa ed originale interpretazione della figura mitologica resa nota nel dramma euripideo.
Non l’immagine della sanguinaria fattucchiera, maestra nell’uso dei veleni, capace dei più atroci omicidi, ma le fragilità e le sofferenze di una donna delusa e offesa nei propri sentimenti più profondi.
Il monologo–spettacolo si muove dal personaggio euripideo per sfociare nei sentimenti e nelle emozioni della Medea di Christa Wolf, che ha riscritto il mito nel 1996 presentando, non un’infanticida ma una donna generosa e forte, depositaria di un remoto sapere.
La Meda di Laura Pagliara non fu mai assassina, strega o dotata di poteri magici, ma una guaritrice, una sacerdotessa: “solo una donna” presente nel posto sbagliato al momento sbagliato e con una forza di carattere non accettabile nel suo tempo e nel suo spazio. E forse a tutti è capitato di sentirsi così, almeno una volta.
Lo spettacolo, nasce da un’idea di
Bianca Fenizia, con le voci di
Ciro Zangaro e
Stefano Aloschi e la partecipazione della danzatrice
Mariagiusy Bucciante.
L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Apeiron, ha lo scopo di raccogliere fondi per la valorizzazione e la promozione delle attività culturali a Villa Lysis. È previsto un contributo minimo di partecipazione di euro 10 ed è necessaria la prenotazione.
Per info e prenotazioni apeironcapri@gmail.com
Tel 349.5290191 – 334 56 24 800 Scenografia: Walter Pagliara
Costumi: Olga Vivaldi
Fotografia di scena: Pepe Russo
Supporti Audio: The Loops (Andrea Balsamo – Antonio Natalino)
Produzione: Adriana Monteriso
Produzione esecutiva: Simone Farina
Cooregia: Fabio Pisano
Laura Pagliara Classe 1986, Laura Pagliara comincia la sua formazione artistica all’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, facoltà di lingue e letterature straniere ad indirizzo Arte Teatro e Cinema, studiando con Paolo Sommaiolo e Claudio Vicentini storia del teatro, elementi di critica e regia teatrale. Conclusi gli studi teorici, si dedica al pratico frequentando corsi di recitazione e canto con Vittorio Matteucci, Graziano Galatone, Salvatore Cardone per il canto e poi ancora Luciano Melchionna, Angela e Massimo de Matteo, Francesco Pannofino, Giancarlo Giannini ed Ernesto Lama. Nel 2010 inizia il percorso di prosa teatrale e prime esperienze di set cinematografico con il gruppo di lavoro AltroQuando, con cui gira “Wheels”, vincitore dei Cubovision Awards 2014 per la sezione thriller. Ad oggi prosegue gli studi di recitazione e canto, lavorando contestualmente nel musical, nel varietà, prosa e inoltre teatro itinerante e in versi.
Mariagiusy Bucciante
Danzatrice professionista in classico e modern-jazz, nonché insegnante di danza, collabora, ad oggi, con la compagnia Tappeto Volante come performer (attrice e danzatrice), vantando negli anni collaborazioni artistiche teatrali con Carlo Buccirosso, Claudio Insegno, Antonello Costa, Lello Giulivo, Rosaria De Cicco, Sergio Solli, Umberto Bellissimo ed il coreografo Enzo Castaldo; nonché lavori per la tv (Sky, Dance TV e Rai1).