
Preparazione
In un tegamino di acciaio inox fate liquefare il burro con il miele a fiamma dolce. In una ciotola mettete la farina setacciata, il lievito in polvere e le spezie e mescolate bene questi elementi. Versate nella ciotola il burro miele e cominciate ad impastare. Aggiungete le uova sbattute con lo zucchero ed il latte tiepido e formate una palla molto ben lavorata, liscia ed omogenea. Avvolgete la palla in una pellicola per alimenti e fate riposare in frigo per mezz’ora. Infarinate un piano di lavoro e con un matterello, fate una sfoglia alta circa 3 ml. Prendete adesso degli stampini ben puliti a forma di stella, di cuore, di Babbo natale o di omino di neve e pigiate leggermente sulla pasta con queste formine. Ricavate i soggetti e metteteli su di una tovaglia infarinata. Preparate una teglia da forno ricoperta di carta apposita. Poggiate i biscotti qui sopra ed infornate in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti. I (biscotti sono pronti quando sono ben dorati e coloriti. Toglieteli dal forno e poneteli in un recipiente. Intanto preparate la glassa. In una ciotola mettete l’albume e lo zucchero a velo. Aggiungete il succo di limone filtrato e privato di semi e polpa. Mescolate bene e create un composto bianco e filante. Inseritelo nella siringa per dolci con il beccuccio lungo e stretto. Con quest’ultima decorate i biscotti creando sulla loro superficie, simpatici ghirigori. Mettete i biscotti ad asciugare per circa due ore, Quando la glassa sarà asciutta, potete, se volete, formare un forellino servendovi della punta di un piccolo cacciavite. Poi potete effettuare la stessa operazione che facevano le nostre nonne e decorare l’albero di Natale sempre che i vostri bimbi, non facciano prima a mangiarli. Una dolce ricetta realizzata da Tiziana M. del famoso portale Pinomessina.it in esclusiva per Caprinotizie Vuoi provare nuove ricette di dolci di natale:Biscotti di Natale allo Zenzero e Cannella ultima modifica: 2014-12-03T17:26:12+02:00 da