
Il presidente dell’Associazione, Gaetano Simeoli, ha inviato un esposto al governatore campano Stefano Caldoro, al presidente della Provincia di Napoli Luigi Cesaro e al direttore generale dell’Acam Sergio Negro chiedendo un loro intervento per il ripristino del sistema di bigliettazione a tariffa ridotta. «Attualmente — ha ricordato — per poter viaggiare su autobus e funicolare sull’isola sono in vigore due sistemi tariffari: il biglietto di corsa semplice costa 1,10 euro per i residenti e 1,80 euro per i non residenti». Dal prossimo primo marzo, però, chi vorrà continuare a usufruire della agevolazioni, dovrà acquistare la card a 6 euro su cui sarà possibile caricare stock di biglietti a tariffa ridotta. «Chiediamo — ha concluso Simeoli — un immediato intervento per ripristinare il precedente sistema di bigliettazione, non obbligando il consumatore a dover comprare la card». fonte: Agenzia giornalistica Agi— Corriere del mezzogiornoLa notizia inevitabilmente grazie anche alla testata caprinews e umilemente la nostra caprinotizie ha fatto si che le agenzie di stampa nazionale amplificassero la notizia e stamane anche il Corriere del Mezzogiorno e il Mattino nelle pagine regionali dedicando spazio all’ anomala card residenti!! P.s mi rivolgo a tutti coloro che gia’ hanno fatto richiesta della card residenti e una domanda mi sorge spontanea!! in cambio della cifra di 6 euro avete sicuramente in tasca una ricevuta che l’atc vi avra’ rilasciato?? scritto da Louis Molino info@caprinotizie.it
Capri e la card residenti atc, esposto dall’ associazione liberi consumatori ultima modifica: 2012-02-10T20:29:40+02:00 da