
COS’È L’8XMILLE Molto più di una firma. Una scelta!
La scelta di destinare a chi preferisci una quota (pari all’8xmille) del gettito complessivo che lo Stato riceve dall’Irpef. Non è una tassa in più, solo l’opportunità di sostenere chi decidi tu durante la dichiarazione dei redditi. Non ti costa niente, ma è un piccolo gesto che può fare la differenza.
8XMILLE – Per chi puoi firmare?
La quota del gettito Irpef sarà comunque destinata, e ripartita in proporzione alle preferenze di chi ha firmato.
La Chiesa cattolica che gestirà i fondi a norma di legge 222/85 per esigenze di culto e pastorale, carità, sostentamento del clero.
Lo Stato italiano che gestirà i fondi per scopi sociali o umanitari
Una delle altre confessioni religiose che dovranno utilizzare i fondi per scopi religiosi o caritativi
8XMILLE – Se scegli di non firmare?
La quota del gettito Irpef sarà comunque destinata, e ripartita in proporzione alle preferenze di chi ha firmato.
Esempio: il 10% dei contribuenti ha firmato per una certa confessione religiosa? Il 10% dei fondi andrà a quella confessione, indipendentemente dal numero degli astenuti. In sostanza: se non firmi lasci agli altri cittadini la facoltà di decidere per te. Perchè i fondi vengono ripartiti per intero.
Ricorda anche che ogni firma ha lo stesso valore, indipendentemente dal reddito; si tratta del gettito complessivo che lo stato riceve dall’Irpef, non dell’Irpef versata da ciascun contribuente.
8XMILLE Perché alla Chiesa cattolica?
In proporzione alle firme ricevute, la Chiesa cattolica utilizzerà i fondi a lei destinati, come previsto dalla legge 222/85, per 3 finalità:
Cosa significa?
Che darai un sostegno ai più deboli e a chi spende ogni giorno della sua vita al loro fianco.
Significa che tanti progetti verranno realizzati anche grazie a te. E se vuoi ricevere una testimonianza diretta dalla voce dei protagonisti, vai alla pagina dei Progetti.
Guarda i progetti: SITO UFFICIALEDove accadrà?
Vicino a casa tua o dall’altra parte del mondo, Puoi navigare la mappa interattiva dei progetti realizzati grazie all’8xmille. Per sapere invece come firmare a seconda del tipo di dichiarazione dei redditi: Come firmare
8XMILLE Perché alla Chiesa cattolica – Più trasparenza, più partecipazione.
Da diversi anni ormai puoi consultare online il rendiconto di come è stata gestita la quota 8xmille. Le iniziative della C.E.I. per aumentare la trasparenza dei dati, accrescono la coscienza e favoriscono la partecipazione dei fedeli e di tutti i cittadini alla missione caritativa e spirituale della Chiesa cattolica: Rendicontazione
(Fonte: Comunicato stampa)