![]()
Con la tecnologia che evolve a ritmi vertiginosi, è cruciale per gli imprenditori, manager e professionisti rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e innovazioni. L’autunno e l’inverno sono il momento perfetto per dedicarsi alla lettura e migliorare le proprie competenze in questo settore.
E come non potevamo parlare dell’Intelligenza Artificiale, tema caldissimo su cui si sta dibattendo in tutti i tavoli di discussione, sia per le enormi opportunità che può offrire questa potentissima tecnologia ma, anche e purtroppo, per i risvolti etici e sociali negativi che può comportare.
Perché Leggere Libri su IA nel 2025?
L’IA non è più un argomento futuristico: è presente oggi nella tua azienda, nel tuo lavoro, nella tua quotidianità. Le ricerche dimostrano che il 78% delle aziende italiane sta implementando soluzioni di intelligenza artificiale, ma il 65% dei leader ammette di non avere una comprensione strategica completa di come sfruttarla davvero.
Leggere i giusti libri su IA nel 2025 significa:
Anticipare il futuro e rimanere competitivi in un mercato in rapida trasformazione
Prendere decisioni informate sulla tecnologia da adottare in azienda
Guidare il cambiamento con consapevolezza e visione strategica
Evitare errori costosi causati da una cattiva comprensione dell’IA
1. AI Driven Leadership: Trasformare la Tua Azienda con Strategia e Innovazione Intelligenza Artificiale | di Luigi Molino (alias Louis Molino)
Questo libro, scritto da Luigi Molino, noto come Louis Molino, è il primo manuale strategico italiano dedicato alla leadership guidata dall’intelligenza artificiale, pensato per manager, imprenditori e professionisti che vogliono integrare concretamente l’IA nei processi aziendali.
Molino, con anni di esperienza in consulenza marketing internazionale, accompagna il lettore in un percorso che parte dalla comprensione delle potenzialità dell’IA fino alla creazione di strategie personalizzate, mostrando come costruire una cultura aziendale aperta all’innovazione, prendere decisioni basate sui dati e affrontare con responsabilità le sfide etiche.
Perché leggere questo libro?
Offre strumenti concreti e casi di successo da aziende reali che usano l’IA
È dedicato a chi guida il cambiamento, con consigli pratici per motivare team e adottare strategie
Include sezioni FAQ dettagliate con risposte alle domande più comuni sull’IA
È adatto a PMI così come a grandi imprese che vogliono rimanere competitive
Il libro è disponibile in versione cartacea ed eBook su Amazon, Goodreads, Feltrinelli Store e Mondadori Store.
2. Intelligenza Artificiale – Come Funziona e Dove Ci Porta la Tecnologia che Sta Trasformando il Mondo | di Francesca Rossi
Francesca Rossi, ricercatrice IBM, propone un’approfondita guida per comprendere i meccanismi dell’IA in modo chiaro e obiettivo. Questo libro spiega:
Le reti neurali, il machine learning e il deep learning
Fenomeni complessi come le allucinazioni degli algoritmi e i deepfake
Le questioni etiche e di privacy legate all’uso dell’IA
Applicazioni reali dalla sanità al lavoro passando per la scuola e l’ambiente
È il libro ideale per chi vuole una solida base teorica e per chi desidera un approccio equilibrato tra scienza e divulgazione.
3. Machine Learning e Intelligenza Artificiale. Metodologie per lo Sviluppo di Sistemi Automatici | di Gianfranco Barone
Per chi vuole passare dalla teoria alla pratica, questo testo offre strumenti e metodologie concrete per sviluppare sistemi IA. Barone spiega:
Algoritmi di apprendimento supervisionato e non supervisionato
Strategie di apprendimento semi-supervisionato
Metodologie per la raccolta, la pulizia e la preparazione dei dati
Esempi di casi pratici e best practice per evitare errori comuni
Perfetto per sviluppatori, data scientist e CTO che vogliono implementare soluzioni IA con successo.
Come usare questi libri per ottenere risultati
Procedi da Luigi Molino per definire la strategia di leadership e innovazione con IA.
Leggi Francesca Rossi per comprendere la tecnologia e le implicazioni etiche.
Approfondisci con Barone per acquisire competenze tecniche operative.
Nel 2025, l’intelligenza artificiale è già uno strumento necessario per guidare innovazione e crescita. Questi tre libri offrono una prospettiva completa per chi vuole essere un leader preparato e strategico nel nuovo mondo digitale. Non perdere l’occasione di leggere queste opere e anticipare il futuro della tua azienda.
💌🌞 Ultime iscrizioni gratuite a “Buongiorno da Capri” Non perdere l’occasione: 3 Regali solo per te:: Leggi tutto