
Dall’ 8 Settembre al 30 Ottobre 016  nel contesto unico di Villa Lysis a Capri la mostra collettiva di arte contemporanea realizzata con la Città di Capri e Ápeiron ideata dall’IGAV – Istituto Garuzzo per le Arti Visive a cura di Alessandro Demma
 
L’IGAV-Istituto Garuzzo per le Arti Visive prosegue la sua attività espositiva sull’isola di Capri. Dopo le due mostre Visioni Contemporanee (2014) e Dipingere il presente (2015) alla Certosa di San Giacomo, presenta insieme alla Città di Capri e all’associazione culturale Ápeiron un progetto a Villa Lysis, storica dimora in stile liberty del barone Fersen, dal titolo ElettronicaMente. Lo sguardo della video arte, una mostra dedicata al linguaggio video che prevede l’esposizione di 9 opere di artisti che utilizzano questo strumento come corpo e struttura del proprio lavoro.
La video arte, che ha una storia recente – siamo a circa sessant’anni dalle prime
 esperienze con le sperimentazioni di Fluxus e di artisti come Nam June Paik – ha segnato
 alcuni dei passaggi della storia dell’arte attuale più significativi. Proprio per le sue qualità
 comunicazionali, multimediali e per la sua attualità, questa tecnica diventa uno strumento
 e l’espressione per decodificare la vita contemporanea. Nella società dell’iperconsumo
 dell’immagine, in cui il video da youtube agli smartphone è diventato un elemento di
 comunicazione “banale”, riflettere su chi utilizza il video come linguaggio artistico
 significa soffermarsi e “educare” lo sguardo ad una le visione “altra” della realtà in cui
 viviamo.
La mostra, infatti, vuole presentare le forme in divenire di un linguaggio che costituisce un
 mezzo per riflettere sul modo di creare e leggere le immagini, inteso come attività
 essenziale della vita contemporanea. Le opere esposte offriranno lo spunto per una
 riflessione sulla nuova identità e la nuova “maniera” di rappresentare l’esistenza attuale e
 per una ricerca sulle trasformazioni che la video arte sta assumendo, come pratica
 concettuale e di sperimentazioni linguistiche, e soprattutto come punto di osservazione
 per indagare le dinamiche sociali e culturali della nostra epoca dell’immagine globalizzata.
 ElettronicaMente è strutturata come una mostra a rotazione in cui nel periodo espositivo
 si alterneranno in un ciclo di tre appuntamenti, nove artisti ognuno nello splendido
 scenario di Villa Lysis. Un “teatro di immagini” che prevede, così, tre momenti differenti di
 incontro e nove sguardi eterogenei sul “mondo”, un “microcosmo elettronico” dedicato
 ad un linguaggio fondamentale dell’arte contemporanea.
Dopo il primo appuntamento rivolto allo sguardo sulla città e sullo “spazio critico”, giovedì
 8 settembre inaugurerà la rassegna dedicata al rapporto tra artificio e natura attraverso le
 opere video di Maura Banfo (Round Trip, 2003), Francesca Ferreri (Liminal, 2012), Sara
 Rossi (W o l’isola del Fuoco, 2007).
 ElettronicaMENTE
Villa Lysis – Via Lo Capo, Capri
 8 settembre – 30 ottobre 2016
 Orari:
 Luglio-Agosto 10.00-19.00
 Settembre-Ottobre 10.00-18.00
 Mercoledì chiuso
Per informazioni:
 Città di Capri
 Centralino: 081 8386201-211
 ufficiostampa@cittadicapri.it
 www.cittadicapri.it
 IGAV – Istituto Garuzzo per le Arti visive
 Tel. +39 011.8124456
 info@igav-art.org
 www.igav-art.org
 Associazione Culturale Ápeiron
 Tel. +393345624800
 apeironcapri@gmail.com
 Facebook: Villa Lysis oppure Ápeiron Associazione Culturale
(comunicato stampa – foto di Umberto D’Aniello)


