La seduta del Consiglio Comunale di Capri si è aperta questa mattina 18 Novembre 2014 con il colorato restyling dei banchi di discussione coperti da un’ elegante tessuto blù scuro, seduta comunale all’insegna della collaborazione tra maggioranza e minoranza.
1) Primo punto all’o.d.g. la ratifica della sottoscrizione di una convenzione obbligatoria imposta dalla legge regionale 5 del 24 gennaio 2014, per l’organizzazione del servizio rifiuti all’interno dell’ATO di pertinenza.
Nella sua relazione dell’ assessore Anna De Simone ha evidenziato che si è al lavoro, assieme all’amministrazione di Anacapri, per cercare di ritagliarsi un’autonomia che consideri le peculiarità territoriali dell’isola, allo scopo di non finire, anche in questo campo, risucchiati dalle inefficienze regionali.
Su tale atto dovuto, oltre il voto favorevole della maggioranza, c’è stata l’astensione della minoranza.
2) Secondo punto la presa d’atto delle dimissioni dalla Commissione Edilizia di Marco Soverini, e la nomina del nuovo commissario Arch. Tavassi, già funzionario comunale e da pochi giorni presidente della locale Associazione dei Tecnici, subentrato a Gianni ovviamente dimessosi all’indomani dell’elezione a Sindaco.
Sul punto la votazione favorevole è stata unanime.
3) Su richiesta del Gruppo Avanti Capri, si è discusso circa le iniziative da assumere a seguito della recentissima sentenza del TAR del 5 novembre 2014 che ha annullato la norma dei regolamenti sull’imposta di sbarco di Capri ed Anacapri che applicavano l’imposta ad ogni persona che sbarca sull’Isola, affermando che la legge consentirebbe l’applicazione solo ai passeggeri di linea.
Il problema è di sostanziale interesse finanziario, se consideriamo che i passeggeri “non di linea” sono anche quelli delle cd. corse “bis”.
Sul punto, negli scorsi giorni la maggioranza ha lavorato insieme al Consigliere Ciuccio ed all’amministrazione di Anacapri ad una bozza di delibera sui seguenti punti:
– fare ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza in questione;
– fare voti al Governo ed al Parlamento di approvare una norma, proposta dall’ANCIM e già in itinere in Parlamento, che risolva la clamorosa sperequazione tra passeggeri di linea e non, oltre il danno finanziario che creerebbe;
– l’istituzione di un gruppo di lavoro intercomunale, che veda la partecipazione anche delle minoranze, al fine di seguire l’evoluzione della problematica
Consiglio Comunale di Capri nel segno della collaborazione, i punti salienti della seduta
ultima modifica: 2014-11-18T20:44:30+02:00
da Louis Molino
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie.Accetta
Privacy & Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.