Lo scorso martedi 10 Maggio si è concluso il corso di educazione ambientale e culturale di formazione nominato “Capri l’Isola del mare…”, rivolto a tutti i ragazzi della Scuola Primaria Beato Ludovico da Casoria. Il corso organizzato dall’Associazione L’Amo di Capri in collaborazione con l’ANMI (Associazione Nazionale Marinai d’Italia) ha come programma l’educazione e le nozioni di base del Mare e dell’Inquinamento, nonché la relazione che vincola l’uomo ed il mare dalla preistoria ad oggi, oltre alle tecniche di costruzione delle imbarcazioni e
delle cime.Si tratta della prima collaborazione tra ANMI e ARCIPESCA FISA in tutta Italia, e ciò è merito dell’Associazione L’Amo di Capri che vedendo gli obbiettivi statutari identici riguardanti la cultura e tutela del mare e della marineria, ha creduto fortemente in questo progetto pilota. Il corso è stato articolato in tre giorni di lezioni teoriche con l’ausilio di proiezioni: il primo giorno di corso teorico sul mare e le coste e sull’importanza della sua tutela, il secondo giorno per apprendere i nodi base per la navigazione, ed il terzo giorno una escursione via mare intorno all’isola per apprendere le bellezze e la profonda cultura del nostro territorio Caprese. Durante l’escursione al largo di Punta Carena il presidente dell’ANMI Sig. Pasquale Cerrotta, dopo una breve introduzione ha recitato la preghiera del marinaio in memoria dei caduti in mare ed ha provveduto a lanciare una bottiglia contenente tutti i messaggi degli alunni partecipanti al progetto con l’intento di creare un gemellaggio con altre scuole.
L’intero corso si concluderà a breve con la consegna dei diplomi di “Sentinelle del Mare” a tutti i partecipanti. L’Associazione l’Amo di Capri ringrazia in particolar modo la Sig.ra Annamaria Garofano per aver spiegato in modo
sapiente le bellezze naturali dell’Isola di Capri, suscitando l’interesse di tutti i bambini, Il gruppo Motoscafisti di Capri che ci ha guidati sotto costa facendoci ammirare tutti gli anfratti dell’isola, la società Staiano Autotrasporti per aver
messo a disposizione i loro dipendenti e i loro veicoli, e la Scuola Primaria Beato Ludovico da Casoria che ha dato fiducia al nostro progetto. Un ringraziamento anche ai bambini che con la loro felicità ci hanno ripagato dei tanti sforzi fatti per
la realizzazione di questo piccolo sogno.
“Capri l’Isola del mare” il corso di educazione ambientale e culturale promosso da L’amo di Capri & Anmi ultima modifica: 2016-05-18T13:36:21+02:00 da Louis Molino
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie.Accetta
Privacy & Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.