Da Capri Louis Molino – Tony Esposito e il suo sound mediterraneo travolgente, sbarca sull’ isola dei faraglioni dove approda nel meraviglioso Chiostro Piccolo della Certosa di San Giacomo ospite nell’edizione 2017 della rassegna Jazz in Capri.
Lo spettacolo é un viaggio musicale nelle sonorità del mediterran-metropolitano dove il ritmo é l’indiscusso “elemento essenziale” e il solitamente “pacato” pubblico della rassegna caprese non resiste alle percussioni e ai virtuosismi di Tony che é accompagnato egregiamente dal poliedrico Lino Pariota keyboard e voce e il super batterista Claudio Romano e la voce straordinaria di Giorgia Marrucco
In Diretta da Marina Grande: Il tradizionale Innalzamento del quadro della Madonna della Libera dal parroco Don Vincenzo SimeoliTony Esposito é legato all’isola di Capri dall’ indimenticabile voce del caprese Gianluigi di Franco (Voce della famosa Kalimba de Luna e pioniere della Musicoterapia) che durante lo spettacolo ha ricordato più volte emozionandosi nei ricordi che lo riportavano negli anni 80, ricordi e amicizie che poi sono approdate inevitabilmente al grande Pino Daniele al suo rapporto talvolta difficile sul piano personale e di quel ritorno, degli ultimi anni di musica condivisa insieme ad un altro attore da poco scomparso della “Napoli Big Band” Rino Zurzolo
Tony Esposito fu definito dal Corriere della Sera negli anni 80 “il primo musicista italiano ad aver saputo amalgamare la cultura mediterranea a quella africana, con le esperienze jazz e rock”. Il celebre brano “Kalimba de Luna”, tormentone del 1984, è stato riproposto in ben 28 versioni e ha venduto oltre 10 milioni di copie.
