Capri- Nuove norme per garantire la sicurezza e per la tutela dell’ ambiente marino delle acque capresi riportiamo completamente la notizia adnkronos:
Napoli, 23 mag. – (Adnkronos) – Da ieri l’isola di Capri ha una propria ordinanza di sicurezza balneare. E’ in vigore infatti il provvedimento emanato dall’Ufficio circondariale marittimo di Capri, guidato dal tenente di vascello Alessandro Sarro, dove sono state inserite dettagliate norme che i gestori e concessionari di stabilimenti balneari, amministrazioni comunali, utenti del mare devono scrupolosamente osservare, al fine di garantire la sicurezza della balneazione, delle attivita’ turistiche e la tutela dell’ambiente marino.
La nuova ordinanza di sicurezza balneare, valida nelle acque del Circondario marittimo di Capri, fissa limiti ed obblighi ben precisi tra cui le zone di mare esclusivamente riservate alla balneazione, fissate in 200 metri dalle spiagge e 100 metri dalle coste a picco dalle ore 7 alle 20, a cui si aggiunge una fascia di rispetto di ulteriori 50 metri dove le piccole unita’ navali devono navigare a velocita’ ridotta.
Distanza dalla costa obbligatoria oltre i 500 metri per le unita’ di stazza lorda superiore alle 20 tonnellate per evitare eccessivi movimenti di risacca lungo le coste. Velocita’ massima di 10 nodi per chi naviga entro 500 metri dalle coste a picco o entro mille metri dalla costa. Tale velocita’ massima e’ imposta, durante la stagione estiva, anche alle unita’ navali entro un raggio di mille metri dall’imboccatura del porto di Marina Grande, al fine di non arrecare disturbo o pericolo all’attivita’ di balneazione o alla sicurezza delle operazioni di trasbordo dei crocieristi dalla rada.
Previsto l’obbligo di corridoi di lancio in caso di attraversamenti della fascia di mare riservata alla balneazione con unita’ navali, al fine di evitare qualsiasi tipo di commistione tra l’attivita’ balneare e l’attivita’ nautica. Sono state inserite, inoltre, restrizioni specifiche per alcuni tratti di litorale dell’isola particolarmente sensibili tra cui gli specchi acquei antistanti le spiagge di Marina Grande e Marina Piccola dove il divieto di navigazione ed ancoraggio, salvo i caso di concessioni demaniali marittime per l’installazione di campi boe o regolare presenza di corridoi di lancio, e’ esteso per per tutto l’arco delle 24 ore. Per garantire la salvaguardia dell’ambiente marino, l’ordinanza vieta lo scarico a mare dai servizi igienici di bordo o il getto di ogni tipo di rifiuto in acqua o sulle spiagge.
Fonte Adnkronos
Capri arriva l’ordinanza per garantire sicurezza per stabilimenti balneari e bagnanti
ultima modifica: 2013-05-25T08:56:51+02:00
da Louis Molino
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie.Accetta
Privacy & Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.